Baldur’s Gate 3: il pregioco per PS5 è qui e il peso è mostruoso!

I giocatori di console possono già gustarsi l’anticipo di un’esperienza epica con Baldur’s Gate 3, grazie al pre-caricamento ora disponibile per la PS5! Ma c’è una sorpresa… il gioco è un gigante affamato di spazio su disco! Non sorprende che oggi sia stata lanciata anche la patch #2, inclusa nella versione PS5.
Secondo il resoconto di X PlayStation Game Size, la versione scaricabile di Baldur’s Gate 3, identificata come la 1.002.001, inghiotte uno spaventoso 108.831 GB di spazio. Un’enormità! Il pre-caricamento è un privilegio riservato ai fortunati possessori della Digital Deluxe Edition, che potranno tuffarsi nell’azione a partire dal 2 settembre 2023. Per gli altri, l’attesa sarà lunga: il 4 settembre 2023 per il pre-caricamento e il 6 settembre 2023 per il gioco vero e proprio.
Baldur’s Gate 3: grandi dimensioni, grandi trofei e grandi nemici!
Le dimensioni della versione PS5 di Baldur’s Gate 3 sono gigantesche, in linea con l’edizione PC che occhieggia ai 97,4 GB di download e piazza un formidabile 121,47 GB nell’hard disk. Tuttavia, i requisiti ufficiali consigliano di liberare un mastodontico spazio di 150 GB per accogliere il gioco.
Ma non è tutto! Sono stati svelati i Trofei PlayStation, che conservano l’essenza di quelli su PC ma con qualche sfumatura. La lista vanta un trofeo di platino, due d’oro, quattro d’argento e ben 47 di bronzo. Fate attenzione a non rovinarvi qualche sorpresa, evitando di dare un’occhiata ai trofei fin troppo presto!
L’IA come mai vista prima!
I nemici di Baldur’s Gate 3 sono intelligenti, spietati e hanno fame di vittoria! Ogni loro mossa è calcolata con precisione chirurgica, tenendo conto del posizionamento dei vostri eroi sulla mappa e sfruttando astutamente ogni elemento interattivo. Se vi trovate in una posizione scomoda, potreste assistere a mosse incredibilmente “umane”, come l’eliminazione di un vostro alleato con un lancio in una voragine senza fondo o un aggressivo assalto contro i personaggi più deboli ma potenzialmente pericolosi.
Ma qui sta il trucco: la complessità dei calcoli può talvolta mettere in crisi l’IA, portandola a bloccarsi per alcuni secondi. Tuttavia, questo non accade spesso, e gli avversari si dimostrano temibili e scaltri anche in situazioni più complesse, soprattutto quando il giocatore sfrutta abilità come il teletrasporto o il volo. L’adattamento dell’IA all’ambiente è stato un punto critico in Divinity Original Sin e, pur migliorato, sembra essere ancora presente in Baldur’s Gate 3.