Skull and Bones: nuovo disastro! Il terzo direttore creativo lascia il timone

Skull and Bones: nuovo disastro! Il terzo direttore creativo lascia il timone
Skull and Bones

Il travagliato sviluppo di Skull and Bones continua a gettare ombre sulla sorte di questo ambizioso titolo di Ubisoft. Il gioco, che sembra essere intrappolato in un vortice di incertezza, ha appena perso Elisabeth Pellen, il terzo direttore creativo a guidare la nave sin dall’inizio di questo epico viaggio.

Ma la notizia più preoccupante è che, nonostante anni di lavoro, S&B sembra ancora galleggiare nell’oscurità senza una data d’uscita concreta, suggerendo che potrebbe essere destinato a un altro ritardo.

Skull and Bones è un videogioco sviluppato da Ubisoft Singapore che si concentra sul mondo dei pirati e delle battaglie navali nel Mar dei Caraibi durante l’età d’oro della pirateria, nel XVIII secolo. La trama del gioco ruota attorno a un capitano pirata personalizzabile, il cui obiettivo principale è accumulare ricchezze, fama e potere mentre naviga attraverso un vasto mondo aperto.

Skull and Bones: una barca alla deriva nel mondo dei videogiochi

Sviluppato con grandi speranze da Ubisoft Singapore, Skull and Bones doveva inizialmente solcare i mari dei videogiochi nel lontano 2018. Tuttavia, da allora è stato testimone di ripetute ristrutturazioni, rinvii e incertezze, facendo temere che il destino di questo progetto potesse naufragare definitivamente.

Il mese scorso, una nuova fase closed beta ha scosso le acque, annunciando ufficialmente un lancio previsto entro il 31 marzo 2024, ma la situazione rimane avvolta nell’oscurità. La recente partenza prematura di Elisabeth Pellen, una sviluppatrice veterana, ha gettato ulteriori ombre sulla sorte di Skull & Bones, il cui futuro sembra più incerto che mai.

Il comunicato stampa ufficiale sottolinea il successo della Pellen nel rivoluzionare il gioco, citando commenti positivi dalla closed beta. Tuttavia, dubbi e incertezze persistono, e il destino di questo gioco tanto atteso rimane un mistero. Sarà mai il momento di vedere Skull and Bones solcare i mari del mercato dei videogiochi? La risposta sembra ancora lontana dall’orizzonte.