Final Fantasy 16: il brusco calo delle vendite delude le aspettative di Square Enix. Ecco i motivi del flop

Final Fantasy 16: il brusco calo delle vendite delude le aspettative di Square Enix. Ecco i motivi del flop
Final Fantasy 16

Un’ombra è calata sul luminoso futuro di Final Fantasy XVI, l’attesa esclusiva PS5 che sembrava pronta a dominare il panorama videoludico del 2023. Tuttavia, le speranze di Square Enix sono state colpite da una brusca frenata nell’entusiasmo iniziale, e il publisher non ha esitato a ammettere che le aspettative non sono state soddisfatte.

Le aspettative

Inizialmente, Final Fantasy XVI era destinato a essere un colpo di fulmine nell’arena delle esclusive PS5, promettendo di lasciare in ombra persino i più forti contendenti nel corso dell’anno. L’entusiasmo iniziale ha spinto il gioco a realizzare un lancio che ha fatto segnare il record dell’esclusiva PS5 con le vendite più alte di sempre. Tuttavia, la realtà attuale è piuttosto differente da quanto previsto: il sedicesimo capitolo di questa celebre saga sembra aver improvvisamente rallentato la sua corsa, al punto da essere già uscito dalla top 15 delle classifiche di vendita nel Regno Unito.

Sebbene Square Enix abbia cercato inizialmente di mostrare ottimismo, sottolineando la soddisfazione per le vendite, fonti interne rivelano un’immagine ben diversa. Il publisher aveva albergato speranze di maggiori trionfi per la sua ultima creazione, ma i risultati ottenuti non hanno rispecchiato quelle aspettative. Per coloro che desiderano dare una chance a questo gioco.

I risultati

Un rapporto recente di Bloomberg, citato da VGC, ha scoperchiato la pentola delle realtà interne, mettendo in luce le parole del presidente Takashi Kiryu durante una telefonata con gli investitori. Kiryu avrebbe ammesso che le vendite di Final Fantasy XVI «non sono state all’altezza delle previsioni più ambiziose dell’azienda». Questo riconoscimento spiega il motivo dietro il fatto che, nonostante le vendite siano state positive, non abbiano raggiunto l’obiettivo prefissato.

Le giustificazioni

Square Enix ha addotto l’esclusività di Final Fantasy XVI per PS5 come ragione dietro questa deludente performance, sottolineando che il numero limitato di console ha limitato il potenziale di vendita. Pertanto, la compagnia si propone di collaborare con Sony per incentivare l’acquisto di un maggior numero di console, sperando che ciò possa tradursi in una spinta delle vendite del gioco stesso.

Tuttavia, questa giustificazione sembra non aver convinto gli azionisti, poiché il valore delle azioni di Square Enix è sceso del 15% subito dopo le dichiarazioni del presidente. Si tratta indubbiamente di un ostacolo per Final Fantasy XVI e un disagio palpabile per la compagnia. Il futuro del gioco e della stessa Square Enix ora pende in bilico, e il loro cammino verso il successo potrebbe necessitare di un notevole sforzo per risollevare la situazione nelle settimane a venire.