Alan Wake 2: svelato il videogioco “miracoloso”! Ecco chi c’è dietro

Preparati a rimanere sbalordito! Alan Wake 2, l’attesissimo seguito del celebre titolo, è stato cucito con cura da un team incredibilmente limitato rispetto ai mastodontici progetti AAA.
Un’esperienza da brivido che, attenzione, è stata cucita con cura da un numero sorprendentemente ridotto di menti creative rispetto ai mastodontici progetti tripla A che ci hanno abituato! Thomas Puha, il maestro delle comunicazioni presso la Remedy Entertainment, ha gettato luce sul dietro le quinte di Alan Wake 2, svelando che il team dietro a questa meraviglia videoludica ha fatto miracoli con risorse limitate, dimostrando che le dimensioni non contano quando si tratta di consegnare un’esperienza “incredibile”.
Da non credere, ma lo dico, ragazzi: “Abbiamo preso questo gioco e l’abbiamo scolpito con l’amore e la dedizione di circa 130 persone, mediamente per 4 lunghi anni di sviluppo (considerate che il concetto di ‘tempo di sviluppo’ è elastico, eh).” La ciliegina sulla torta? La qualità è ai massimi livelli, sgomitando con successo contro i grandi studi e le prime parti. Alan Wake 2 non è certo passato inosservato, è un urlo di creatività e bravura!
Alan Wake 2: un viaggio attraverso evoluzioni e idee
E voi, valorosi avventurieri digitali, gettate uno sguardo in questo caleidoscopio di idee e creatività che è Alan Wake! Si narra che il cammino di questo epico titolo abbia si sia evoluto oltre ben cinque concetti diversi in un arco temporale di tredici anni!
Fate conto che da questo calderone creativo siano emersi anche diamanti come Quantum Break e Control, ma la star indiscussa è, ovviamente, Alan Wake 2! Mentre il suo design di gioco è mutato nel tempo, una cosa è rimasta costante: l’eccellenza tecnica che brilla come una stella polare.
Ah, ma non temete, cacciatori di Easter egg, perché dietro ogni pixel e ogni riga di codice di Alan Wake 2 c’è un’ascesa epica. Un team relativamente piccolo, ma indomito, ha plasmato questo capolavoro, dimostrando che la grandezza non è data solo dal numero di mani che ci lavorano!
E come se non bastasse, Remedy non si ferma qui: tra le sue meraviglie future troviamo conferme di Control 2 e addirittura un affascinante Max Payne Remake!