Final Fantasy 7 Rebirth, l’atteso gioco di ruolo di Square Enix in uscita il 29 febbraio 2024, è pronto a regalare ai giocatori un’epica odissea nel mondo di Gaia. Mentre i fan si preparano ad immergersi nell’avventura, una domanda sorge spontanea: quanto tempo ci vorrà per completare questo capolavoro? Secondo Naoki Hamaguchi, il direttore del gioco, ci attendono “quasi 100 ore” di gioco per scoprire ogni segreto di questa straordinaria esperienza.
Hamaguchi ha condiviso la sua visione di creare un mondo che catturasse l’essenza di Final Fantasy 7, un mondo vasto e variegato dove i giocatori potranno sentirsi come veri esploratori. “Abbiamo voluto far sì che i giocatori si sentano in un autentico viaggio mentre esplorano il mondo alla ricerca di indizi sulle tracce di Sephiroth,” ha affermato Hamaguchi. Questa visione ha portato alla creazione di una mappa del mondo enorme, con città e dungeon intricati e unici che riflettono le diverse sensazioni di ogni regione. Inoltre, Hamaguchi ha rivelato l’entusiasmante dettaglio dei chocobo, con abilità speciali uniche per ogni regione. Ad esempio, i chocobo delle montagne possono arrampicarsi sulle pareti rocciose, mentre quelli del cielo possono volare. Sarà un elemento di esplorazione che promette divertimento e avventure senza fine per i giocatori!
La ricchezza dei contenuti secondari di Final Fantasy 7 Rebirth
Final Fantasy 7 Rebirth è destinato a offrire un’esperienza di gioco che va ben oltre la trama principale. Secondo Hamaguchi, la mappa del mondo è così vasta ed estesa che alcune località non saranno nemmeno coinvolte nella storia principale. Ciò significa che i giocatori avranno a disposizione una quantità di contenuti secondari quasi doppia rispetto alle missioni principali, garantendo ore ed ore di gioco gratificante.
Hamaguchi ha sottolineato l’opportunità per i giocatori di immergersi completamente nell’ambientazione di Final Fantasy 7, esplorando ogni angolo del mondo e scoprendo nuove storie, battaglie e minigiochi entusiasmanti. La possibilità di tornare indietro nelle regioni precedentemente esplorate, anche dopo aver avanzato nella missione principale, apre la strada a una libertà di esplorazione senza precedenti. Tuttavia, Hamaguchi ha chiarito che alcuni dungeon potrebbero rimanere inaccessibili per esigenze di trama. E per coloro che hanno già giocato ai titoli precedenti, ci sono promettenti “bonus speciali” che aggiungono ulteriore profondità all’esperienza. Con Final Fantasy 7 Rebirth, Square Enix sta preparando un’esperienza di gioco epica che lascerà i giocatori desiderosi di scoprire cosa riserva il terzo capitolo di questa straordinaria trilogia.